Io preferisco gusti piu' decisi e saporiti, ma devo dire che l'esperimento non mi ha assolutamente deluso.
Lonza al latte e castagne
Ingredienti: 800gr lonza di maiale, una manciata di castagne (se secche, fatele rinvenire in acqua per 8 ore), 200ml latte, 200ml acqua, 1/2 bicchiere di vino, 1 dado, cipolla tagliata a velo, 2 cucchiai d'olio, pepe in grani q.b., 2 foglie d'alloro, 2/3 chiodi di garofano, sale q.b.
Far appassire le cipolle con l'olio. Scottare il pezzo di lonza da ogni lato, aggiungere le castagne e sfumare con mezzo bicchiere di vino. Far evaporare il vino e poi versare l'acqua e il latte. Aggiungere i grani di pepe, i chiodi di garofano, le foglie d'alloro e il dado. Cuocere coperto per 1h30 a fiamma dolce. Controllare la cottura della carne. Quando la carne è cotta, toglierla dalla pentola e tagliarla a fette. Restringere, se necessario, il fondo di cottura. Far insaporire le fette nel fondo e servire la lonza con il suo sughetto.
7 commenti:
chebuna questa lonza...io non cucino spesso la carne, ma sno molto incuriosita da ricettine originali come questa..shssà se ne sarei all'altezza???
mamma che piatto!!!
complimenti ;)
squisito !
wow complimenti! bella preparazione!
Ottiima questa salsa per la lonza! poi in questo periodo è perfetta!
un bacione
Deve essere un piatto proprio delizioso
Bel sughino per la lonza, ottima l'idea di mettere le castagne nin cottura!
Brava!
Posta un commento