
Ieri, ho anche preparato due torte: una semplicissima crostata alla marmellata, che mio marito ha portato ad una cena tra amici, ed una torta alle pere e cannella che ho portato io ad un dopocena con amiche.
Ho preso l'ispirazione dalla ricetta del Cobbler di Pere, pubblicata su Sale e Pepe nel numero di ottobre. Ma ho apportato qualche modifica, prima fra tutte l'aggiunta delle uova.
Torta Pere e Cannella
Ingredienti: 250gr farina, 80gr burro, due uova, 1/2 bicchiere di latte, 120gr zucchero,1 bustina di lievito, 3 pere william, un cucchiaio di cannella, 1 cucchiaio di zucchero di canna.
In una bacinella setacciare la farina con il lievito, unire le uova, il burro fuso e raffreddato, il latte e mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Versare l'impasto in una teglia foderata con carta forno. Sbucciare e tagliare a fette non troppo sottili le pere, disporle sull'impasto a raggera. Spolverare la superficie della torta con lo zucchero di canna mescolato alla cannella. Infornare a 180' per 40 minuti circa.
9 commenti:
Mmmmmhmm...immagino che buon odore di cannella si sia sparso nella tua cucina..l'abbinamento con le pere è davvero ottimo..fortunae le tue amiche ;-)..baci e buona domenica.
Buono e molto profumata questa torta!
Buona tutte le torte con la cannella mi piacciono moltissimo
complimenti per la ricetta
un abbraccio
Mmmm...sentiamo il proofumino fino a qui! pere e cannella è un duo ch eci fà impazzire: dolcissimo e in tortino caldo..è il massimo!!
baci baci
adoro i dolci con la frutta!
gnam, per stasera avrò cosa preparare!!
ciao ciao
Che buona adoro le torte che sono un pò umide e con le pere di sicuro lo è,poi con la cannella è anche super profumata!
Cettina da Catania: ho appena sfornato la torta di pere e cannella e devo dire che oltre al buonissimo odore di cannella praticamente sparso in tutta la casa la torta è veramente squisita. grazie tante
The recipe for the pear and cinnamon cake sounds delicious.
Posta un commento