Ebbene si.... ieri io e il mio maritissimo abbiamo festeggiato tre anni di matrimonio! Tre anni fa abbiamo passato una splendida giornata tra amici e parenti, tante emozione e anche tanto divertimento. Da un certo punto di vista mi sembra sia stato solo ieri, mentre a volte ho quasi l'impressione di aver sempre condiviso la mia vita con lui! Per festeggiare, ma anche per riposare, ce ne andremo una settimana i vacanza. Meta: la campagna senese. Programmi: relax, passeggiate e magari qualche visita (vorrei tornare a Firenze, visto che ü un po' che non ci vado!).
Proprio in previsione di questa vacanzina, ieri non siamo usciti a cena, ma ho preparato io qualcosa di sfizioso. Dato il poco tempo a disposizione ho preso al supermercato qualche antipastino già prono e quattro paste per concludere in dolcezza la cena. E per il primo mi sono affidata ad un risotto (che avevo letto su un menu di un ristorante). Prometto solennemente di non proporvi altri risotti con il castelmagno almeno fino all'autunno....ma d'altra parte ne avevo ancora un pezzetto in frigo che andava consumato il prima possibile.
Risotto mele verdi e castelmagno
Ingredienti per 2: 180gr riso carnaroli, 1/2 mela granny smith, un pezzetto di castelmagno, cipolla tagliata sottile, burro per rosolare, vino bianco, brodo.
In una pentola far imbiondire le cipolle con il burro, aggiungere la mela tagliata a pezzettini con la buccia e farla scottare qualche minuto. Aggiungere il riso e, dopo averlo tostato, sfumare con il vino bianco. Aggiungere il brodo caldo gradualmente fino a portare il riso a cottura. Quando mancano circa 5 minuti alla cottura del riso, aggiungere il castelmagno
Quindi tanti auguri al mio amorissimo...
Noi ci leggiamo fra circa 10 gg :-)
Proprio in previsione di questa vacanzina, ieri non siamo usciti a cena, ma ho preparato io qualcosa di sfizioso. Dato il poco tempo a disposizione ho preso al supermercato qualche antipastino già prono e quattro paste per concludere in dolcezza la cena. E per il primo mi sono affidata ad un risotto (che avevo letto su un menu di un ristorante). Prometto solennemente di non proporvi altri risotti con il castelmagno almeno fino all'autunno....ma d'altra parte ne avevo ancora un pezzetto in frigo che andava consumato il prima possibile.
Risotto mele verdi e castelmagno
Ingredienti per 2: 180gr riso carnaroli, 1/2 mela granny smith, un pezzetto di castelmagno, cipolla tagliata sottile, burro per rosolare, vino bianco, brodo.
In una pentola far imbiondire le cipolle con il burro, aggiungere la mela tagliata a pezzettini con la buccia e farla scottare qualche minuto. Aggiungere il riso e, dopo averlo tostato, sfumare con il vino bianco. Aggiungere il brodo caldo gradualmente fino a portare il riso a cottura. Quando mancano circa 5 minuti alla cottura del riso, aggiungere il castelmagno
Quindi tanti auguri al mio amorissimo...

Noi ci leggiamo fra circa 10 gg :-)